Emergenza alluvione in Emilia-Romagna 2023

Su attivazione della Regione Lazio, Nuova Acropoli è partita con una squadra da Roma per portare soccorso alla popolazione dell’Emilia Romagna a seguito della violenta alluvione che la scorsa settimana ha colpito diverse aree: la zona di assegnazione dove stanno operando i nostri volontari è la città di Cervia.


 

La Filosofia al Centro - L'Aquila 2023

Tornano le serate estive intitolate “La Filosofia al centrO”! Cinque appuntamenti che si terranno nel cortile di Palazzo Burri Gatti in Corso Vittorio Emanuele n 111, a L'Aquila.


INCONTRO CULTURALE “La Siracusa di Gelone”

Sabato 20 maggio 2023: Si è tenuto un incontro culturale dal titolo “La Siracusa di Gelone”. Il pubblico intervenuto ha potuto fare un salto nel passato della città aretusea.


 

CAPACIXCAMBIARE 7° EDIZIONE: CONOSCERE PER CAMBIARE, AGIRE PER COMMEMORARE

Partecipa anche tu alle attività che abbiamo organizzato domenica 21 maggio presso il parco Falcone alle ore 9:00 e martedì 23 Maggio ore 19:00 presso la sede associativa


IL BELLO, BUONO E GIUSTO NELLA LETTERATURA: TOLKIEN, GIBRAN, GANDHI

Sabato 20 Maggio alle ore 19:00 presso l’elegante sala degli Antichi Archi, Nuova Acropoli Augusta ha celebrato la Giornata Internazionale per la Diversità Culturale, il Dialogo e lo Sviluppo, un Incontro Culturale dal titolo “Il Bello, Buono e Giusto nella letteratura: Tolkien - Gibran – Gandhi”... continua

Voci dal Mondo - Verona 2023

Per il progetto "Voci dal Mondo", in collaborazione con altre associazioni realizza laboratori e letture per bambini ogni giovedì pomeriggio dalle ore 17:00 al Parco Santa Teresa a Verona.


 

Giornata Mondiale della Montagna 2022
Intervista a Salvatore Natoli
Giornata Mondiale della Filosofia 2021: Intervista al Professore Emerito Carlo Sini
Giornata Mondiale della Filosofia 2021: Teatrosophia Kant - Io, Noi, Il Mondo

I siti delle nostre iniziative:

I Giochi di Maya

L’Illusione gioca con i nostri sensi. Illusione non è solo ciò che non esiste, ma anche ciò che noi percepiamo.

L'eroe quotidiano. Riflessioni di un filosofo

La vita, nel suo ricco campionario, ci offre molta più eroicità di quanta si sia disposti ad ammettere. Si tratta dei piccoli eroi quotidiani che compiono vere gesta, con uno sforzo degno di titani, anche se hanno l'altezza degli uomini.

Filosofia per Vivere

Filosofia per Vivere è per chi mantiene vivo dentro di sé l'anelito di ricerca.

Interviste ai Filosofi

Impersonando un moderno intervistatore, Giuseppe Santilli ci fa scoprire una nuova visione dei saggi presocratici...