GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
"UNA NOTTE AL MUSE-O" A LADISPOLI

Mercoledì 8 marzo a Ladispoli, abbiamo omaggiato la donna in una chiave profonda e allo stesso tempo divertente; nello scenario di un ipotetico museo interattivo, delle statue hanno preso vita, proprio come nel film “Una notte al Museo”.


GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
UN SIMBOLO ED UN OMAGGIO ALLE VITTIME DI FEMMINICIDIO

Mercoledì 8 marzo, nel quartiere Marconi Roma abbiamo aderito al progetto della pittura di una panchina rossa, come simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.


L'ENERGIA DELLE DONNE: VERONA CELEBRA I VALORI FEMMINILI

Venerdì 10 marzo dalle ore 16:30 alle ore 19:00, celebreremo tutte le donne ed i valori femminili senza tempo. Evento organizzato con Le Fate ONLUS e Accademia 19, presso il Centro Culturale 6 Maggio 1848, a Verona.


 

Percorso di filosofia attiva per giovani

Percorso di filosofia attiva per giovani - vieni a trovarci all'incontro di presentazione.

Giovedì 2 marzo - ore 18.30 - sede di Milano Bicocca


Progetto "La Città X la Città" - L'Aquila 2023

Torna anche quest'anno il progetto "La Città X la Città" a L'Aquila!
Domenica 26 Febbraio muniti di guanti, sacchi e tanta buona volontà, ci siamo impegnati nel pulire e ridare lustro alle aree verdi del Parco del Castello, di Viale Ovidio e dell’area di San Basilio.


Presentazione del libro "I Giochi di Maya" a Bologna

Nuova Acropoli Bologna ha programmato un’attività culturale gratuita dal titolo “I Giochi di Maya. La vita tra realtà e illusione”, che avrà luogo domenica 26 febbraio alle ore 17 presso la Casa di Quartiere Saffi.


Giornata Mondiale della Montagna 2022
Intervista a Salvatore Natoli
Giornata Mondiale della Filosofia 2021: Intervista al Professore Emerito Carlo Sini
Giornata Mondiale della Filosofia 2021: Teatrosophia Kant - Io, Noi, Il Mondo

I siti delle nostre iniziative:

I Giochi di Maya

L’Illusione gioca con i nostri sensi. Illusione non è solo ciò che non esiste, ma anche ciò che noi percepiamo.

L'eroe quotidiano. Riflessioni di un filosofo

La vita, nel suo ricco campionario, ci offre molta più eroicità di quanta si sia disposti ad ammettere. Si tratta dei piccoli eroi quotidiani che compiono vere gesta, con uno sforzo degno di titani, anche se hanno l'altezza degli uomini.

Filosofia per Vivere

Filosofia per Vivere è per chi mantiene vivo dentro di sé l'anelito di ricerca.

Interviste ai Filosofi

Impersonando un moderno intervistatore, Giuseppe Santilli ci fa scoprire una nuova visione dei saggi presocratici...