ARRIVA SANTA LUCIA A VERONA!
Evento per bambini

Verona: martedì 12 dicembre dalle ore 15:00 alle 17:00 al Parco Santa Teresa

 


Resoconto Evento: Filosofia in Azione nell'Istituto Massimiliano Massimo
Giornata Mondiale della Filosofia

Roma: giovedì 16 novembre abbiamo coinvolto le classi del triennio dell’Istituto Massimiliano Massimo, organizzando una serie di “giochi filosofici” e promuovendo l’idea della “Filosofia in Azione”

 


Adotta una Pigotta
Attività di solidarietà

L'Aquila: continua il progetto “Adotta una pigotta” promosso dall’Unicef. Le pigotte saranno disponibili per l’adozione a partire dal 15 dicembre presso il punto Unicef di L’Aquila.

 


Resoconto Evento: Lectio Magistralis Prof. Natoli
Giornata Mondiale della Filosofia

Siracusa: Resoconto dell'evento tenuto sabato 18 novembre in occasione della Giornata Mondiale della Filosofia presso l’Urban Center


Intitolazione viale Andrea Fazio ad Augusta

Augusta: Domenica 12 novembre la città di Augusta ha voluto rendere omaggio ad Andrea Fazio, elicotterista della marina militare e volontario di Nuova Acropoli Augusta, caduto in servizio nella notte tra il 5 e il 6 Aprile 2018, intitolandogli il viale dei Giardini pubblici.


Giornata Mondiale della Montagna 2022
Intervista a Salvatore Natoli
Giornata Mondiale della Filosofia 2021: Intervista al Professore Emerito Carlo Sini
Giornata Mondiale della Filosofia 2021: Teatrosophia Kant - Io, Noi, Il Mondo

I siti delle nostre iniziative:

I Giochi di Maya

L’Illusione gioca con i nostri sensi. Illusione non è solo ciò che non esiste, ma anche ciò che noi percepiamo.

L'eroe quotidiano. Riflessioni di un filosofo

La vita, nel suo ricco campionario, ci offre molta più eroicità di quanta si sia disposti ad ammettere. Si tratta dei piccoli eroi quotidiani che compiono vere gesta, con uno sforzo degno di titani, anche se hanno l'altezza degli uomini.

Filosofia per Vivere

Filosofia per Vivere è per chi mantiene vivo dentro di sé l'anelito di ricerca.

Interviste ai Filosofi

Impersonando un moderno intervistatore, Giuseppe Santilli ci fa scoprire una nuova visione dei saggi presocratici...