DESCRIZIONE DELL'EVENTO
In un’epoca segnata da fratture profonde tra essere umano e Natura emerge con forza l’esigenza di riscoprire un legame autentico con il mondo naturale. Non da spettatori passivi, ma in qualità di protagonisti consapevoli capaci di agire con responsabilità. Nel tentativo di rispondere a questa urgenza nasce il Corso di Formazione al Volontariato in Ecologia, un cammino formativo che unisce filosofia ed ecologia attiva, riflessione e impegno.
Il programma si sviluppa lungo tre dimensioni: una teorica, che esplora i legami tra uomo e natura attraverso la filosofia platonica e stoica; una pratica, centrata sulle azioni di tutela e riqualifica ambientale; una interiore, che propone un nuovo sguardo su sé stessi e sul mondo.
Indice dei temi:
Ecologia e volontariato - Il concetto filosofico di Unità
Natura e uomo - L’Individuo secondo Platone
OIKOS: necessità di una Casa Comune - La differenza tra società e Stato
Dall’egocentrismo all’”ecocentrismo” - Il Mito della Caverna
La Natura può tornare a educarci – Le tappe dell’educazione
I ritmi e i cicli della Natura – La legge di ciclicità
Biodiversità e società – Le tipologie umane secondo la filosofia platonica
Necessità e finalità di un ritorno alla Natura – La saggezza degli Stoici
La nostra Casa Comune chiama. È tempo di rispondere.
Ti aspettiamo!
APPUNTAMENTO
sabato 11 ottobre , 18.30
La presentazione del corso si terrà presso il Palazzo di città di Augusta, Salone “Rocco Chinnici”, Via Principe Umberto 89, Augusta (SR)
CONTATTI
