Il nostro PERcorso introduttivo alla Filosofia Attiva prevede incontri settimanali, che uniscono teoria e pratica, aperti a tutti coloro che vogliono sperimentare questa formula di avvicinamento alla filosofia.
“Dai forma al mondo, inizia da te” è lo slogan che abbiamo scelto quest’anno per promuoverlo.
Percorso, cammino, itinerario, strada, tragitto, via: qualunque sinonimo vogliamo utilizzare dà l’idea di qualcosa che dobbiamo provare con le nostre gambe, passo dopo passo.
Quello che vi proponiamo è di iniziare insieme a camminare per capire il giusto andare, il senso del viaggio e conoscere compagni di avventura.
È un cammino dove entriamo tutti, dove entra tutto - l’uomo, la natura, la scienza, l’arte, la spiritualità - perché è il cammino della filosofia, quella di sempre, quella che risveglia i nostri “perché” e ci dà spunti di riflessione e modalità di applicazione quotidiana per migliorare senza condizionamenti il nostro stile di vita.
Tutti vogliamo vivere meglio, magari essere felici. La pratica della filosofia non promette la felicità, ma sicuramente offre la possibilità di capire come poter essere più equilibrati, più sereni, più consapevoli. Più… più… più… rispetto a noi, al nostro punto di partenza, ma imparando così a vivere in armonia anche con gli altri e con la natura.
Ecco perché con la filosofia possiamo dare una forma migliore a noi stessi, contribuendo a dare una forma migliore al mondo.
Quindi che aspetti? Inizia da te! Partecipa anche tu alla presentazione del percorso di filosofia attiva.
Ti aspettiamo!

TEMI DEL CORSO
La battaglia interiore dell’eroe quotidiano nella saggezza millenaria dell’India

Dharma e Karma: le Leggi Universali di Destino e Causa-Effetto
Bhagavad-Gita: il risveglio della coscienza e la battaglia interiore
Come affrontare le difficoltà ed il dolore per il Buddhismo

Vita e insegnamenti del Buddha: il Dhammapada
La conquista della consapevolezza di sé secondo gli insegnamenti tibetani

La voce del silenzio
Il libro dei precetti d'oro
La Grecia ed i grandi filosofi

Il “Conosci te stesso” con Socrate
La formula per una sana convivenza nella società guidati da Platone
La ricerca della felicità e lo sviluppo delle virtù insieme ad Aristotele
Roma, la filosofia stoica

Epitteto, Seneca, Marco Aurelio. Coraggio e forza di fronte alle avversità
Libertà interiore e potere su se stessi
L’avvicinamento alla saggezza con Plotino

I tre approcci alla saggezza: bellezza, musica e filosofia
La bellezza dell’armonia per Confucio

L'etica come fondamento dell'armonia sociale
La consapevolezza del presente attraverso la storia, maestra di vita

Antichità dell'uomo
Cicli storici
Gioventù interiore
Possiamo cambiare il mondo?
Esercizi pratici e dialoghi a tema filosofico

Attenzione, concentrazione, memoria, immaginazione