APPUNTAMENTO
sabato 26 settembre, dalle 16.00 alle 23.00
CONTATTI

DESCRIZIONE DELL'EVENTO
Torna anche L’Aquila il Festival Nazionale della Filosofia Attiva promosso da Nuova Acropoli, con il patrocinio del Comune dell’Aquila, nato con l’obiettivo di riportare la filosofia tra la gente e mostrare quanto questa sia utile per dare risposte, oltre che per stimolare domande.
Giunto alla sua 7^ edizione e presente nelle piazze di 14 città italiane, il Festival propone giochi interattivi che stimolano la riflessione e aprono nuove prospettive sull’essere umano.
Per due serate, quelle di venerdì 26 settembre e di sabato 4 ottobre, il centro storico, ed in particolare Largo Tunisia, si animerà di volontari pronti a coinvolgere i passanti che vorranno partecipare a giochi come la dama, una “mitica” caccia al tesoro, oppure il famoso “Gioco dell’oca” e molto altro ancora. Il tutto avverrà sempre in chiave filosofica, per riscoprire bellissimi insegnamenti che vengono dal passato e che possono aiutarci oggi a fare chiarezza dentro di noi e ad affrontare la nostra vita, come fossero “attrezzi” da utilizzate nella quotidianità!
Il Festival Nazionale della Filosofia Attiva, come pure le molte iniziative culturali organizzate da Nuova Acropoli, utilizza un approccio esperienziale per mostrare quanto la filosofia possa essere pratica, offrendoci nuove chiavi di lettura per affrontare la vita quotidiana.
I giochi proposti intendono spingerci ad esplorare il nostro spazio interiore per riflettere sulle nostre capacità e i nostri limiti, aiutandoci a comprendere in che direzione muoverci per crescere e migliorarci, divenendo noi stessi il motore del cambiamento che sogniamo per noi stessi e per il mondo.
Vi aspettiamo il 26 settembre ed il 4 ottobre dalle 17 alle 23 lungo Corso Vittorio Emanuele, presso Largo Tunisia, per sfidare voi stessi ed i vostri amici in giochi divertenti e stimolanti a tema filosofico.
Non mancate!